Cos'è il commercio equo e solidale?

• Un modello di cooperazione economica a favore dei piccoli produttori (contadini e artigiani) di Africa, America Latina e Asia
• Un sistema economico di organizzazioni not for profit , oltre 4.000 nel mondo, che costituiscono una filiera che va dal piccolo produttore ai consumatori dei paesi avanzati (Europa, Nord America, Giappone, Australia,… ma anche nelle metropoli del Sud)
...Un modello di cooperazione economica
Obiettivo:
superamento delle cause di sottosviluppo economico derivanti da un mercato locale imperfetto spesso controllato da uno o pochi intermediari e dagli squilibri generati dal mercato globale.
Strumenti:
• formazione e trasmissione di competenze
superamento delle cause di sottosviluppo economico derivanti da un mercato locale imperfetto spesso controllato da uno o pochi intermediari e dagli squilibri generati dal mercato globale.
Strumenti:
• formazione e trasmissione di competenze
• assistenza tecnica nello sviluppo prodotti / Ass. Qualità
• accesso duraturo e sostenibile al mercato
• pagamento di un prezzo equo
• finanziamenti anticipati e programmi di microcredito
…Un movimento per l’economia responsabile

- Una rete di volontari attivi in tutta Europa (oltre 50 mila), che promuovono campagne di sensibilizzazione e iniziative infoeducative in collaborazione con scuole, enti pubblici e privati.
- riconoscimenti istituzionali (delibere, risoluzioni, mozioni, ecc) a livello europeo, nazionale e locale.
- Interlocutore accreditato a livello di Commissione UE, il Consiglio d’Europa, diversi governi europei, amministrazioni locali.
Nessun commento:
Posta un commento